Analisi del mangime in soli 10 secondi

Lo stabilimento di mangimi del Consorzio a Bolzano ha introdotto l’innovativo analizzatore NIRS di FOSS, leader sul mercato mondiale. Oltre ai costanti controlli delle materie prime in entrata e dei concentrati in uscita, i clienti possono ora far analizzare gratuitamente i loro mangimi di base.
L’aspetto incredibile è che questo nuovo strumento d’analisi richiede solo circa 10 secondi e, grazie alla sua costante calibratura, vanta la medesima precisione dei test effettuati in rinomati laboratori che, tra l’altro, utilizzano le stesse apparecchiature del Consorzio.


 
Campioni

L’analisi può essere effettuata su tutti i mangimi per l’alimentazione dei bovini autorizzati in Alto Adige, come fieno, insilati, borlanda, erba medica, ecc. I campioni, custoditi in un sacchetto di nylon e sigillati per evitare contaminazioni, vanno consegnati ai consulenti per l’alimentazione, agli autisti dei camion di mangimi o in tutte le filiali del Consorzio. Al fine di consentire la corretta attribuzione dei risultati, è necessario provvedere all’etichettatura con il nome dell’allevatore e il tipo di mangime (fieno, secondo e terzo taglio).

 
Base per la consulenza

Gli esiti dell’indagine vengono inviati ai clienti in formato PDF. Sulla base di questi dati, ogni allevatore può valutare meglio il proprio foraggio e individuare eventuali problemi da esso causati. Ne è un esempio un’azienda agricola, i cui animali presentavano notevoli problemi alle unghie. L’analisi del fieno ha evidenziato un contenuto di zuccheri del 12%: la combinazione con la polpa essiccata di barbabietola a elevato contenuto zuccherino presente nel concentrato aveva portato all’acidosi subclinica dell’intera mandria e, successivamente, all’ulcerazione delle unghie. Il passaggio a un concentrato a base di amido di mais ha migliorato significativamente la situazione.

 
Dati per il calcolo della razione

Le analisi possono essere utilizzate anche per il calcolo della razione, perché consentono di identificare con maggiore precisione possibili errori alimentari che complicano le attività quotidiane delle aziende agricole. Soprattutto in tempi di criticità finanziaria, la soluzione di tali problemi può migliorare notevolmente la redditività. Per questo, il Consorzio è impegnato a mettere a disposizione di tutti gli interessati calcoli delle razioni e raccomandazioni nutrizionali. Contattate il vostro consulente per l’alimentazione o la vostra filiale: saremo lieti di assistervi!


Solo per i soci test sul mangime gratuito!

di Michael.Wahl@ca.bz.it