Avvio di stagione in tutta sicurezza
Macchine agricole ben funzionanti sono essenziali nel paesaggio montuoso dell’Alto Adige. Per garantire riparazioni e manutenzione rapide e professionali, il Consorzio Agrario della Val Pusteria si affida a una rete di tre solide officine regionali, gestite da consulenti esperti che, oltre a vendere macchine e pezzi di ricambio, forniscono un’assistenza professionale e una consulenza personalizzata.
Gli agricoltori della Val Pusteria – suddivisa in tre zone, quali Val Badia, Val Pusteria centrale con la Valle Aurina e Alta Pusteria – possono contare su tre officine, divenute ormai un punto di riferimento in tema di assistenza, consulenza e fornitura di pezzi di ricambio. In ciascuna delle zone elencate, infatti, ne ha sede una, che vanta anche un consulente responsabile.
•Val Badia. Elmar Valentin, gestore dell’officina Elmak-Service, è un partner affidabile per riparazioni, manutenzione e fornitura di pezzi di ricambio. Coadiuvato da Philipp Planatscher, consulente per le macchine agricole, interviene sia in Val Badia che in Bassa Pusteria.
•Media Pusteria e Valle Aurina. Qui opera l’officina di Meinrad Steger, responsabile delle attività di manutenzione e della vendita. Quest’azienda offre supporto professionale in tutte le esigenze relative alle macchine agricole.
•Alta Pusteria. Sotto la direzione di Michael Patzleiner, l’omonima officina fornisce un servizio professionale e un’ottima consulenza in tema di macchine agricole.
•Grazie alla pluriennale esperienza nelle vendite, Willfried Lanthaler è responsabile della meccanizzazione interna e della tecnologia alimentare in tutta la Val Pusteria.
Tutte e tre queste realtà commercializzano prodotti dei marchi Reform, Pöttinger, New Holland, Steyr Weidemann, Vakutec, Xelom, Krpan, Trioliet e BCS: ciò significa che sono autorizzate a eseguire tutti gli interventi di manutenzione e riparazione su macchinari Reform con componenti originali. Dal 2023, inoltre, sono partner ufficiali di Reform per l’assistenza.
Accanto alla vendita di macchine, le tre aziende impiegano ricambi e lubrificanti originali, garantendo una manutenzione professionale efficace nel lungo periodo. Un’ulteriore priorità condivisa è la formazione continua: agenti di zona e officine, infatti, partecipano periodicamente a corsi di aggiornamento in ambito tecnologico, così da assicurare una consulenza competente e un servizio affidabile.
Oltre a fungere da punto di riferimento in tema di attrezzature meccaniche per aziende agricole, la stretta collaborazione tra officine e agenti di zona, insieme alla suddivisione regionale, ha dato vita a una rete efficiente, in grado di assistere gli agricoltori in tutta la vallata nelle vesti di partner competenti.
di Matteo.Broggio@ca.bz.it
01.05.2025
•Val Badia. Elmar Valentin, gestore dell’officina Elmak-Service, è un partner affidabile per riparazioni, manutenzione e fornitura di pezzi di ricambio. Coadiuvato da Philipp Planatscher, consulente per le macchine agricole, interviene sia in Val Badia che in Bassa Pusteria.
•Media Pusteria e Valle Aurina. Qui opera l’officina di Meinrad Steger, responsabile delle attività di manutenzione e della vendita. Quest’azienda offre supporto professionale in tutte le esigenze relative alle macchine agricole.
•Alta Pusteria. Sotto la direzione di Michael Patzleiner, l’omonima officina fornisce un servizio professionale e un’ottima consulenza in tema di macchine agricole.
•Grazie alla pluriennale esperienza nelle vendite, Willfried Lanthaler è responsabile della meccanizzazione interna e della tecnologia alimentare in tutta la Val Pusteria.
Tutte e tre queste realtà commercializzano prodotti dei marchi Reform, Pöttinger, New Holland, Steyr Weidemann, Vakutec, Xelom, Krpan, Trioliet e BCS: ciò significa che sono autorizzate a eseguire tutti gli interventi di manutenzione e riparazione su macchinari Reform con componenti originali. Dal 2023, inoltre, sono partner ufficiali di Reform per l’assistenza.
Accanto alla vendita di macchine, le tre aziende impiegano ricambi e lubrificanti originali, garantendo una manutenzione professionale efficace nel lungo periodo. Un’ulteriore priorità condivisa è la formazione continua: agenti di zona e officine, infatti, partecipano periodicamente a corsi di aggiornamento in ambito tecnologico, così da assicurare una consulenza competente e un servizio affidabile.
Oltre a fungere da punto di riferimento in tema di attrezzature meccaniche per aziende agricole, la stretta collaborazione tra officine e agenti di zona, insieme alla suddivisione regionale, ha dato vita a una rete efficiente, in grado di assistere gli agricoltori in tutta la vallata nelle vesti di partner competenti.
di Matteo.Broggio@ca.bz.it
01.05.2025