Ci trasferiamo!
Dal punto di vista delle dimensioni della superficie di vendita, la filiale del Consorzio di Mattarello-Trento è una delle più piccole ma, guardando al fatturato, più che raddoppiato negli ultimi anni, è assimilabile a quelle più grandi. Poiché questa sede vive un momento particolarmente favorevole e gli spazi non sono più sufficienti, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di offrire ai clienti di Trento e dintorni un punto vendita più ampio e una maggiore quantità di servizi.
Nel 1998, il Consorzio Agrario non solo ha festeggiato i 70 anni di attività, ma ha anche acquisito la compagnia trentina SICRA con le sue filiali di Trento, Mezzolombardo e Dermulo: da oltre due decenni quindi il Consorzio vanta filiali anche in Trentino e, alle prime, si sono aggiunte quelle di Mori e Arco.
Grazie all’impegno dei collaboratori, la filiale di Mattarello, diretta per un decennio da Massimo Moser cui è subentrato da qualche mese Ivan Bortolotti, è diventata un importante punto di riferimento per agricoltori e amanti del giardinaggio della zona: per far fronte al meglio alle sempre maggiori richieste, si è resa necessaria una struttura di maggiori dimensioni. Dopo una lunga ricerca, il Consorzio ha individuato un immobile nelle immediate vicinanze della prima sede, addirittura sulla stessa strada.
Nella primavera del 2021 hanno preso il via i lavori per la costruzione della nuova filiale, che inaugurerà nel fine settimana del 3 e 4 dicembre.
A Mattarello sarà applicato il nuovo concept commerciale del Consorzio: gli agricoltori avranno modo di fare i propri acquisti nel reparto agricoltura, mentre gli appassionati di giardinaggio troveranno l’occorrente in tuttoGIARDINO. I due ambienti sono organizzati in modo differente: alla base di questa differenziazione si cela la volontà di offrire ai clienti dei due reparti esclusività e un’esperienza di acquisto su misura per le loro esigenze. I due negozi sono naturalmente collegati fra loro in modo che i clienti possano spostarsi da uno all’altro: dopotutto, un agricoltore ha sempre bisogno di un articolo venduto in tuttoGIARDINO.
Oltre al moderno reparto agricoltura, tuttoGIARDINO rappresenta una novità fondamentale per Mattarello: a causa delle ridotte dimensioni della precedente sede, infatti, questa realtà era piuttosto penalizzata. Nella nuova filiale, invece, la situazione si presenterà completamente diversa e i clienti troveranno un ampio assortimento di merce per casa, animali domestici e giardino.
Nei nuovi ambienti avrà sede anche il nuovo centro per i macchinari per il Trentino, che prevede un vasto spazio espositivo per macchine agricole e un nuovo punto vendita di pezzi di ricambio. Inoltre è prevista la realizzazione di un impianto di lavaggio per macchinari agricoli impiegati per i trattamenti fitosanitari.
Presso la nuova filiale troverà sede anche il centro per le macchine e attrezzature agricole per il Trentino. Sono previsti un vasto spazio espositivo per le macchine e un nuovo punto vendita per i pezzi di ricambio. Verrà realizzato inoltre un impianto di lavaggio per i macchinari agricoli impiegati per i trattamenti fitosanitari.
Per dare un’idea più chiara delle novità, forniamo qualche cifra: il numero dei collaboratori passerà da quattro a undici, con una superficie complessiva pari a 6000 m² la nuova filiale è tre volte più ampia della precedente, l’area di vendita e quella espositiva all’aperto vantano una dimensione di circa 1400 m², ben dodici volte superiore rispetto a prima.
I collaboratori di Mattarello si trovano ad affrontare una grande sfida: oltre a seguire il trasloco e le attività edili, sono impegnati nella formazione del nuovo personale che, al momento dell’apertura, dovrà essere in grado di consigliare al meglio la clientela. Ringraziamo Massimo Moser, Area Manager, e Ivan Bortolotti, Responsabile della Filiale, per l’ottimo lavoro svolto e l’impegno profuso.
Grazie all’impegno dei collaboratori, la filiale di Mattarello, diretta per un decennio da Massimo Moser cui è subentrato da qualche mese Ivan Bortolotti, è diventata un importante punto di riferimento per agricoltori e amanti del giardinaggio della zona: per far fronte al meglio alle sempre maggiori richieste, si è resa necessaria una struttura di maggiori dimensioni. Dopo una lunga ricerca, il Consorzio ha individuato un immobile nelle immediate vicinanze della prima sede, addirittura sulla stessa strada.
Nella primavera del 2021 hanno preso il via i lavori per la costruzione della nuova filiale, che inaugurerà nel fine settimana del 3 e 4 dicembre.
Festa inaugurale Sabato 4 dicembre 2021 Nuovo indirizzo Via della Cooperazione 9 38123 Trento-Mattarello Orario continuato Lunedì- Venerdì 8:00-18:30 Sabato 8:00-17:00* *a gennaio e febbraio, chiuso il sabato pomeriggio |
A Mattarello sarà applicato il nuovo concept commerciale del Consorzio: gli agricoltori avranno modo di fare i propri acquisti nel reparto agricoltura, mentre gli appassionati di giardinaggio troveranno l’occorrente in tuttoGIARDINO. I due ambienti sono organizzati in modo differente: alla base di questa differenziazione si cela la volontà di offrire ai clienti dei due reparti esclusività e un’esperienza di acquisto su misura per le loro esigenze. I due negozi sono naturalmente collegati fra loro in modo che i clienti possano spostarsi da uno all’altro: dopotutto, un agricoltore ha sempre bisogno di un articolo venduto in tuttoGIARDINO.
Oltre al moderno reparto agricoltura, tuttoGIARDINO rappresenta una novità fondamentale per Mattarello: a causa delle ridotte dimensioni della precedente sede, infatti, questa realtà era piuttosto penalizzata. Nella nuova filiale, invece, la situazione si presenterà completamente diversa e i clienti troveranno un ampio assortimento di merce per casa, animali domestici e giardino.
Nei nuovi ambienti avrà sede anche il nuovo centro per i macchinari per il Trentino, che prevede un vasto spazio espositivo per macchine agricole e un nuovo punto vendita di pezzi di ricambio. Inoltre è prevista la realizzazione di un impianto di lavaggio per macchinari agricoli impiegati per i trattamenti fitosanitari.
Presso la nuova filiale troverà sede anche il centro per le macchine e attrezzature agricole per il Trentino. Sono previsti un vasto spazio espositivo per le macchine e un nuovo punto vendita per i pezzi di ricambio. Verrà realizzato inoltre un impianto di lavaggio per i macchinari agricoli impiegati per i trattamenti fitosanitari.
Per dare un’idea più chiara delle novità, forniamo qualche cifra: il numero dei collaboratori passerà da quattro a undici, con una superficie complessiva pari a 6000 m² la nuova filiale è tre volte più ampia della precedente, l’area di vendita e quella espositiva all’aperto vantano una dimensione di circa 1400 m², ben dodici volte superiore rispetto a prima.
I collaboratori di Mattarello si trovano ad affrontare una grande sfida: oltre a seguire il trasloco e le attività edili, sono impegnati nella formazione del nuovo personale che, al momento dell’apertura, dovrà essere in grado di consigliare al meglio la clientela. Ringraziamo Massimo Moser, Area Manager, e Ivan Bortolotti, Responsabile della Filiale, per l’ottimo lavoro svolto e l’impegno profuso.
di Christian.Gamper@ca.bz.it
01/10/2021
01/10/2021