Desical: più igiene nella stalla

Con l’aumento delle temperature a inizio estate, la quantità di cellule e le infiammazioni della mammella si moltiplicano. Per molti agricoltori inizia così un periodo complesso, caratterizzato da animali malati, costi elevati, latte contaminato e, nel peggiore dei casi, aborti spontanei. Le malattie della mammella – la seconda causa più frequente di tali aborti – sono dovute principalmente a stress da calore e giacigli brulicanti di germi.
Soprattutto in estate, nelle superfici di riposo, negli abbeveratoi, sul pavimento della stalla, sui capezzoli e persino sulla paglia apparentemente pulita, i batteri trovano le condizioni ideali per la proliferazione. In combinazione con lo stress da calore, che indebolisce il sistema immunitario, il rischio di mastite aumenta notevolmente.

Qual è la soluzione?
Desical è l’unico prodotto con un pH superiore a 12 che, nella stalla, dà origine a un ambiente privo di germi, prendendosi al contempo cura dei capezzoli, invece che seccarne la pelle come accade con molti altri prodotti a base di idrato di calce bianca. Ciò riduce il rischio di mastiti e danni cutanei come le screpolature. Inoltre, grazie all’elevata efficacia, Desical è anche economicamente vantaggioso: la quantità necessaria è notevolmente inferiore rispetto alla calce classica.

Semplice composizione, maggior comfort
Per il primo riempimento dei giacigli di un’altezza pari a 20 cm per box sono necessari circa 250 kg di miscela, composta da 30 kg di paglia, 150 kg di calce e 70 l d’acqua, cui va periodicamente aggiunta una miscela dei primi due componenti. Seccandosi, in estate la calce perde il legame con la paglia e si deposita sul fondo, formando nel corso degli anni un sottofondo duro. In presenza di uno spessore inferiore a 12 cm, ne risente il comfort del riposo e aumenta il fabbisogno di materiale.

Desical, invece, è composto da minerali argillosi che rimangono legati alla paglia in modo permanente, anche in condizioni di siccità. Già al primo riempimento, questa polvere richiede solo il 25% circa della quantità di calce normalmente necessaria, tanto che per 8-10 box sono sufficienti 350 kg di paglia, 500 kg di Desical e 250-300 l d’acqua. Per lo spargimento successivo, il fabbisogno di materiale può ridursi fino all’80%. Mentre i giacigli di calce e paglia hanno un pH compreso tra 8 e 9, Desical mantiene un pH 12 costante, ottimale contro i batteri.

Maggiore benessere animale, migliori prestazioni
La ridotta percentuale di Desical aumenta automaticamente quella della paglia, garantendo un maggiore comfort e morbidezza, senza rinunciare alla stabilità. Oltre a favorire i tempi di riposo, ciò migliora la salute delle mammelle, accresce la produzione di latte e prolunga la vita utile delle vacche: tutti fattori che contribuiscono a migliorare la resa.

Test di giugno: promozione riservata ai soci
Desical è disponibile in tutte le filiali del Consorzio in sacchi da 400 kg o da 20 kg. La variante “Desical Odoro” con mentolo ed eucalipto è ideale in caso di malattie respiratorie del bestiame. Fino al 30 giugno 2025, i nostri soci potranno acquistare i prodotti Desical a un prezzo promozionale. Come sempre, i consulenti alimentari sono a disposizione per ulteriori informazioni e, su richiesta, per istruzioni sulla predisposizione dei giacigli.

di Michael.Wahl@ca.bz.itschwächt
13.06.2025