Il nuovo HIT V ALPIN di Pöttinger
PÖTTINGER, produttore austriaco di macchine agricole, sa che i terreni ripidi e irregolari costituiscono una sfida davvero impegnativa. È qui che entrano in gioco le nuove macchine Alpin di cui, negli ultimi anni, è stata rielaborata l’intera gamma per l’impiego nell’area alpina. Oltre alla falciatrice NOVACAT F ALPIN, al ranghinatore a nastro MERGENTO F ALPIN e al carro autocaricante BOSS ALPIN, è stato ora sviluppato lo spandivoltafieno HIT V ALPIN che rende ancora più efficiente e delicata la fienagione in condizioni difficili.
Migliore tecnologia per un fieno più pulito
Il cuore di ogni spandivoltafieno HIT V ALPIN è il girante DYNATECH dal peso ridotto che, con la forma curva e arretrata dei bracci, guida delicatamente i denti attraverso il fieno, riducendo al minimo le perdite da sbriciolamento e favorendo una raccolta delicata del foraggio. I denti asimmetrici garantiscono inoltre un ottimo spargimento: con un diametro di soli 1,38 m, infatti, i giranti si adattano perfettamente al terreno, distribuendo il foraggio in modo omogeneo.
Massimo adeguamento al terreno per un foraggio pulito
Che si tratti di insilato o fieno, l’HIT V 4240 ALPIN con quattro giranti e l’HIT V 6260 con sei assicurano un appassimento e un’essiccazione uniformi e delicati del fieno, aspetti particolarmente importanti per un foraggio di elevata qualità e per la salvaguardia delle sostanze nutritive.
Tastando il terreno davanti ai denti, la ruota MULTITAST con supporto girevole mantiene una distanza costante dal suolo, salvaguardando la salubrità del foraggio e proteggendo la cotica erbosa.
Perfettamente adatta alle pendici più ripide
La struttura compatta della staffa di montaggio nei modelli HIT V 4240 ALPIN e HIT V 6260 ALPIN fissa il baricentro sempre vicino al trattore, rendendoli ideali per l’uso su pendici ripide. Due cilindri idraulici di centraggio consentono un funzionamento senza intoppi anche in discesa.
Una volta sollevati a fine campo, questi spandivoltafieno – dotati di serie di un dispositivo meccanico spandifieno per bordi – vengono delicatamente portati in posizione centrale. Nel modello HIT V 6260 ALPIN, l’HYDROLIFT garantisce un notevole spazio libero da terra a fine campo, sollevando attivamente le coppie di giranti esterne fino all’arresto con una breve pressione dell’unità di comando. Grazie alla staffa di montaggio rigida, l’HIT V 4240 L ALPIN offre una stabilità aggiuntiva su pendii estremamente ripidi.
Longevità e comfort d’impiego
I doppi giunti a lubrificazione continua in dotazione a HIT V ALPIN assicurano un azionamento ad accoppiamento dinamico, silenzioso e privo di gioco, che impedisce di assommare altri movimenti dei giranti più interni ed esterni. La posizione compatta per il trasporto e il sollevamento idraulico dei giranti garantiscono un impiego confortevole direttamente dal sedile del trattore. Quando sono sollevati, tali giranti sono inclinati verso il trattore, così da distribuire in modo ottimale il baricentro durante il trasporto.
Con funzioni innovative e un design robusto, le HIT V ALPIN di Pöttinger offrono la perfetta combinazione di efficienza, durata e adattabilità.
di Matteo.Broggio@ca.bz.it
01.04.2025
Il cuore di ogni spandivoltafieno HIT V ALPIN è il girante DYNATECH dal peso ridotto che, con la forma curva e arretrata dei bracci, guida delicatamente i denti attraverso il fieno, riducendo al minimo le perdite da sbriciolamento e favorendo una raccolta delicata del foraggio. I denti asimmetrici garantiscono inoltre un ottimo spargimento: con un diametro di soli 1,38 m, infatti, i giranti si adattano perfettamente al terreno, distribuendo il foraggio in modo omogeneo.
Massimo adeguamento al terreno per un foraggio pulito
Che si tratti di insilato o fieno, l’HIT V 4240 ALPIN con quattro giranti e l’HIT V 6260 con sei assicurano un appassimento e un’essiccazione uniformi e delicati del fieno, aspetti particolarmente importanti per un foraggio di elevata qualità e per la salvaguardia delle sostanze nutritive.
Tastando il terreno davanti ai denti, la ruota MULTITAST con supporto girevole mantiene una distanza costante dal suolo, salvaguardando la salubrità del foraggio e proteggendo la cotica erbosa.
Perfettamente adatta alle pendici più ripide
La struttura compatta della staffa di montaggio nei modelli HIT V 4240 ALPIN e HIT V 6260 ALPIN fissa il baricentro sempre vicino al trattore, rendendoli ideali per l’uso su pendici ripide. Due cilindri idraulici di centraggio consentono un funzionamento senza intoppi anche in discesa.
Una volta sollevati a fine campo, questi spandivoltafieno – dotati di serie di un dispositivo meccanico spandifieno per bordi – vengono delicatamente portati in posizione centrale. Nel modello HIT V 6260 ALPIN, l’HYDROLIFT garantisce un notevole spazio libero da terra a fine campo, sollevando attivamente le coppie di giranti esterne fino all’arresto con una breve pressione dell’unità di comando. Grazie alla staffa di montaggio rigida, l’HIT V 4240 L ALPIN offre una stabilità aggiuntiva su pendii estremamente ripidi.
Longevità e comfort d’impiego
I doppi giunti a lubrificazione continua in dotazione a HIT V ALPIN assicurano un azionamento ad accoppiamento dinamico, silenzioso e privo di gioco, che impedisce di assommare altri movimenti dei giranti più interni ed esterni. La posizione compatta per il trasporto e il sollevamento idraulico dei giranti garantiscono un impiego confortevole direttamente dal sedile del trattore. Quando sono sollevati, tali giranti sono inclinati verso il trattore, così da distribuire in modo ottimale il baricentro durante il trasporto.
Con funzioni innovative e un design robusto, le HIT V ALPIN di Pöttinger offrono la perfetta combinazione di efficienza, durata e adattabilità.
di Matteo.Broggio@ca.bz.it
01.04.2025