Infestazione da topi? Nessun problema con “Ratron”
I danni causati da questi roditori sono sempre stati un argomento molto dibattuto, soprattutto negli ultimi anni, poiché sul mercato non era disponibile alcun prodotto fitosanitario ufficialmente approvato. Ciò ha consentito una rapida diffusione di questi mammiferi.
L’azienda Syngenta ha messo a punto un prodotto a base di fosfuro di zinco, da quest’anno ufficialmente autorizzato per la vendita in Italia, offrendo così una soluzione a un problema dilagante. Il Ratron agisce solo dopo l’ingestione da parte dei topi, poiché si attiva quando entra in contatto con i succhi gastrici.
Un aspetto importante per Syngenta non è solo il contenimento delle infestazioni, ma anche la facilità d’uso e la sicurezza per l’utente. Per evitare il contatto diretto con il principio attivo, infatti, l’applicazione del prodotto all’interno delle buche nei campi va effettuato con i guanti e l’apposita pistola o il set Appli Gun.
Ratron è disponibile in 2 diverse varianti:
•Ratron GW, costituito da semi di grano, contenente il 2,5%, di principio attivo, pari a 25 g/kg di fosfuro di zinco; strumento di applicazione, pistola.
•Ratron GL, costituito da lenticchie, contenente lo 0,8%, di principio attivo, pari a 8 g/kg di fosfuro di zinco; strumento di applicazione, set Appli Gun.
Questo straordinario prodotto innovativo, che per ogni agricoltore rappresenta la soluzione ideale al fastidioso problema dei roditori, può essere acquistato presso le filiali del Consorzio sia in versione GL che GW.
L’azienda Syngenta ha messo a punto un prodotto a base di fosfuro di zinco, da quest’anno ufficialmente autorizzato per la vendita in Italia, offrendo così una soluzione a un problema dilagante. Il Ratron agisce solo dopo l’ingestione da parte dei topi, poiché si attiva quando entra in contatto con i succhi gastrici.
Un aspetto importante per Syngenta non è solo il contenimento delle infestazioni, ma anche la facilità d’uso e la sicurezza per l’utente. Per evitare il contatto diretto con il principio attivo, infatti, l’applicazione del prodotto all’interno delle buche nei campi va effettuato con i guanti e l’apposita pistola o il set Appli Gun.
Ratron è disponibile in 2 diverse varianti:
•Ratron GW, costituito da semi di grano, contenente il 2,5%, di principio attivo, pari a 25 g/kg di fosfuro di zinco; strumento di applicazione, pistola.
•Ratron GL, costituito da lenticchie, contenente lo 0,8%, di principio attivo, pari a 8 g/kg di fosfuro di zinco; strumento di applicazione, set Appli Gun.
Questo straordinario prodotto innovativo, che per ogni agricoltore rappresenta la soluzione ideale al fastidioso problema dei roditori, può essere acquistato presso le filiali del Consorzio sia in versione GL che GW.
di Andreas.Rossi@ca.bz.it