Novità Pellenc
Nell’ottica di dare vita a legami forti e sinergie con aziende innovative, il Consorzio Agrario ha introdotto nei suoi punti vendita le nuove forbici da potatura a batteria C35/C45 di Pellenc, che si contraddistinguono per il taglio rapido ed efficiente.
Pellenc, produttore francese di forbici a batteria, macchine per il raccolto e la potatura in viticoltura, frutticoltura e olivicoltura, ha sede a Pertuis, nel Département Vaucluse, e filiali commerciali in 55 Paesi dei cinque continenti.
Grazie alle batterie estremamente potenti, le forbici e gli svettatoi, adatti a vigneti, frutteti, uliveti e spazi verdi, offrono un’eccellente autonomia. In particolare, i modelli di nuova generazione C35/C45 sono una novità nell’assortimento del Consorzio: vero e proprio concentrato di tecnologia, oltre a consentire una potatura più rapida ed efficiente, combinano leggerezza e performance, adeguandosi allo spessore e alla durezza del legno grazie alla testa di taglio che, nel C35 e nel C45, presenta rispettivamente un diametro 35 e di 45 mm.
Con questa novità, Pellenc ha pensato anche alla sicurezza dell’utente: la nuova funzione brevettata per la protezione antitaglio, denominata Activ’Security, arresta immediatamente la lama al contatto con la mano, indipendentemente se protetta dai guanti di questo marchio.
La combinazione con una batteria ULiB 150, 150P o 250 garantisce un’autonomia di almeno un’intera giornata lavorativa.
Le nuove forbici a batteria sono ora disponibili nelle filiali del Consorzio di Laces, Naturno, Merano, Lana, Appiano, Termeno, Egna, Salorno e Bressanone, nonché in tutte quelle del Trentino.
Grazie alle batterie estremamente potenti, le forbici e gli svettatoi, adatti a vigneti, frutteti, uliveti e spazi verdi, offrono un’eccellente autonomia. In particolare, i modelli di nuova generazione C35/C45 sono una novità nell’assortimento del Consorzio: vero e proprio concentrato di tecnologia, oltre a consentire una potatura più rapida ed efficiente, combinano leggerezza e performance, adeguandosi allo spessore e alla durezza del legno grazie alla testa di taglio che, nel C35 e nel C45, presenta rispettivamente un diametro 35 e di 45 mm.
Con questa novità, Pellenc ha pensato anche alla sicurezza dell’utente: la nuova funzione brevettata per la protezione antitaglio, denominata Activ’Security, arresta immediatamente la lama al contatto con la mano, indipendentemente se protetta dai guanti di questo marchio.
La combinazione con una batteria ULiB 150, 150P o 250 garantisce un’autonomia di almeno un’intera giornata lavorativa.
Le nuove forbici a batteria sono ora disponibili nelle filiali del Consorzio di Laces, Naturno, Merano, Lana, Appiano, Termeno, Egna, Salorno e Bressanone, nonché in tutte quelle del Trentino.
di Michael.Puntaier@ca.bz.it
01/01/2024
01/01/2024