Prevenzione dei danni causati dalle cimici!

In frutticoltura, sicurezza e qualità del raccolto sono temi centrali. La manifestazione di nuovi parassiti, le opportunità sempre più circoscritte per la protezione delle piante e le crescenti esigenze del mercato richiedono un maggiore impiego delle reti più disparate, a garanzia di un raccolto sicuro. In tal senso, il Consorzio è preparato al meglio!
Oggi, le reti sintetiche non trovano impiego soltanto nella moderna protezione antigrandine, ma sono diventate imprescindibili anche contro gli insetti invasivi. Un esempio in tal senso sono le reti protettive dalle cimici marmorizzate e dai danni da esse causati, che consentono inoltre di ridurre la dispersione di antiparassitari su superfici diverse da quelle target, in particolare in aree sensibili, come piste ciclabili o in prossimità di insediamenti.

Offriamo un’ampia gamma di reti e accessori per il montaggio, adatti alla frutticoltura.

Partendo dall’esigenza di soddisfare i requisiti della moderna agricoltura, negli anni il Consorzio ha ampliato l’assortimento di reti e accessori, di cui fanno parte le classiche antigrandine nelle diverse larghezze delle maglie da 0,8 x 0,8 a 1 x 1,2 mm. Degne di nota sono quelle con filo trasversale aggiuntivo che, grazie alle dimensioni delle maglie di 1,4 x 8,7 mm, garantiscono una lunga durata e una maggiore protezione contro la penetrazione degli insetti.

Nel caso in cui si voglia allestire un nuovo impianto o rinforzare quello esistente, è consigliabile prendere in considerazione il sistema “Rotonet” composto da tubi di metallo, che consente uno srotolamento e arrotolamento semplificati delle reti frontali o laterali. Questo sistema, inoltre, può essere montato in autonomia, facendo così risparmiare tempo e denaro.

Per completare l’assortimento, il Consorzio dispone anche di un’ampia gamma di placchette e di ulteriori accessori per il montaggio, in grado di soddisfare ogni esigenza della frutticoltura.

Avete domande sulla nostra offerta o un fabbisogno concreto? Rivolgetevi alla vostra filiale di fiducia!

Nella seconda foto: il sistema “Rotonet”, facile da montare, consente di risparmiare energia e tempo in fase di apertura e chiusura delle reti laterali.


di Paul.Prantner@ca.bz.it
01/04/2020