Sale antigelo
La libertà di spostarsi in ogni momento da un luogo all’altro – al lavoro, per lo shopping o verso la meta di una vacanza – è un aspetto determinante per la qualità della vita. Affinché tale libertà sia garantita anche in inverno, si consiglia l’impiego di sale antigelo, un metodo efficace contro la formazione di ghiaccio.
Il sale antigelo è stato impiegato per la prima volta a Parigi all’inizio del 20° secolo per contrastare la formazione di ghiaccio. Negli anni ’60, con l’incremento della motorizzazione, per accrescere la sicurezza nel traffico lo spargimento di questo sale è diventato una routine.
Il Consorzio offre sale antigelo della massima qualità, disponibile in sacchi da 25 kg, concepito per l’impiego invernale ed eccezionalmente efficace a garanzia di un’ottimale aderenza al suolo.
I vantaggi del nostro sale sono:
La sicurezza di pedoni e automobilisti è
una priorità. Il sale antigelo è oggi il numero
uno contro neve e ghiaccio.
Di seguito alcuni consigli per il corretto utilizzo di questo prodotto.
Consiglio 1. Lo spargimento preventivo è il modo più economico e, al contempo, più efficace per mantenere vialetti e accessi sgomberi dalla neve. Attendere l’arrivo della neve per iniziare con lo spargimento è troppo tardi, anche perché quando il suolo è già ghiacciato, ne è necessaria una doppia quantità per ottenere il medesimo risultato. Per mantenere le superfici sgombere da neve e ghiaccio, dunque, cospargere il sale su vie d’accesso, strade e parcheggi già ai primi fiocchi.
Consiglio 2. Rimozione della neve: se comunque siete stati presi alla sprovvista da un’abbondante nevicata e ormai tutto è ammantato di bianco, una buona idea è quella di rimuovere la neve prima di spargere il sale, ottenendo così un risultato migliore.
Consiglio 3. Spargimento omogeneo: una manciata di sale per metro quadrato è solitamente sufficiente, prestando attenzione che copra in modo omogeneo la superficie.
Il Consorzio offre sale antigelo della massima qualità, disponibile in sacchi da 25 kg, concepito per l’impiego invernale ed eccezionalmente efficace a garanzia di un’ottimale aderenza al suolo.
I vantaggi del nostro sale sono:
- massima purezza (> 98% cloruro di sodio),
- effetto rapido e durevole,
- ottimale granulometria per la massima efficacia anche in quantità ridotte.
La sicurezza di pedoni e automobilisti è
una priorità. Il sale antigelo è oggi il numero
uno contro neve e ghiaccio.
Di seguito alcuni consigli per il corretto utilizzo di questo prodotto.
Consiglio 1. Lo spargimento preventivo è il modo più economico e, al contempo, più efficace per mantenere vialetti e accessi sgomberi dalla neve. Attendere l’arrivo della neve per iniziare con lo spargimento è troppo tardi, anche perché quando il suolo è già ghiacciato, ne è necessaria una doppia quantità per ottenere il medesimo risultato. Per mantenere le superfici sgombere da neve e ghiaccio, dunque, cospargere il sale su vie d’accesso, strade e parcheggi già ai primi fiocchi.
Consiglio 2. Rimozione della neve: se comunque siete stati presi alla sprovvista da un’abbondante nevicata e ormai tutto è ammantato di bianco, una buona idea è quella di rimuovere la neve prima di spargere il sale, ottenendo così un risultato migliore.
Consiglio 3. Spargimento omogeneo: una manciata di sale per metro quadrato è solitamente sufficiente, prestando attenzione che copra in modo omogeneo la superficie.
von Marco.Galli@ca.bz.it
01/01/2020
01/01/2020