Stabulazione dei vitelli semplificata

Poiché le prime settimane di vita sono decisive per la salute e lo sviluppo di un vitello, una sistemazione adeguata – che però deve essere praticabile nella routine quotidiana –garantisce benessere e crescita privi di stress. I box modulari Kerbl consentono una combinazione flessibile di stabulazione individuale e di gruppo.
I box – posizionabili liberamente o contro una parete – sono dotati di pannelli leggeri, montabili da una sola persona e facili da pulire, un vantaggio importante per l’igiene della stalla. La rimozione delle pareti laterali consente quindi di unire più box così da formare piccoli gruppi. Ciò garantisce una maggiore flessibilità e un risparmio di spazio. Le grandi maniglie facilitano lo spostamento con forche per pallet.

Un nuovo sistema di impilaggio semplifica lo stoccaggio pulito e salvaspazio di tutti gli elementi, comprese le porte. I box sono costituiti da un’intelaiatura metallica robusta e zincata a caldo e plastica resistente con nervature di rinforzo. Le aperture laterali facilitano il contatto visivo e olfattivo che favorisce il comportamento naturale degli animali, anche nella stabulazione individuale. Gli elementi frontali sono dotati di porta girevole, mentre il settore integrato con succhiotti, che comprende un supporto per abbeveratoio e due alloggiamenti ribaltabili per secchi, facilita l’apprendimento delle tecniche di abbeveraggio. Se necessario, le mangiatoie possono essere chiuse singolarmente.

Con i box modulari per vitelli, gli agricoltori hanno a disposizione una soluzione flessibile, adatta alla stabulazione individuale o di gruppo. Facilità d’uso, struttura robusta e dettagli pratici li rendono un pratico ausilio nella stalla: la scelta giusta per chi desidera coniugare benessere animale e semplificazione del lavoro.

di Michael.Puntaier@ca.bz.it
13.06.2025