xelom Alpin 10
Il 22 maggio, il NOI Techpark a Bolzano ha fatto da sfondo alla presentazione al pubblico della Alpin 10 di xelom, un evento che ha visto la partecipazione del Consorzio Agrario come partner esclusivo nel campo della tecnologia agricola per il Trentino-Alto Adige. Questa collaborazione è un passo significativo nella fornitura di soluzioni innovative e sostenibili per le moderne sfide in agricoltura.
Dal 2023, xelom - azienda specializzata nella mobilità elettrica fuoristrada - fa parte di TechnoAlpin Holding. Fondata nel 2019 come E-Powertrac, si è dedicata immediatamente allo sviluppo di prototipi e al loro perfezionamento attraverso la rete del NOI-Techpark. In collaborazione con EmiControls, anch’essa parte del Gruppo TechnoAlpin, nel 2022 ha lanciato sul mercato il primo prodotto, il “Dust Cat”, pensato per l’uso in cave e miniere. Accanto a questo, xelom sta sviluppando anche lo “Snow Cat” per la preparazione delle piste da discesa e da fondo.
Per il settore agricolo, invece, ha ideato l’“Alpin 10”, una falciatrice completamente elettrica ideale su pendii ripidi, dotata di una trasmissione ad alta efficienza e di un sistema di sostituzione rapida delle batterie. “Tutti i prodotti xelom si contraddistinguono per la manovrabilità off-road, l’autonomia e la trazione completamente elettrica”, ha affermato Thomas Waldner, CTO dell’azienda. L’ “Alpin 10” si contraddistingue per la semplicità dei comandi e l’elevata efficienza, che la rendono particolarmente interessante per le aziende agricole che lavorano su terreni difficili.
Il Consorzio Agrario è lieto di questa partnership: oltre a consolidare la sua posizione di fornitore leader nelle moderne soluzioni in Alto Adige e a Trento e a rappresentare un passo importante per offrire ai clienti soluzioni innovative e sostenibili in agricoltura, il connubio tra la sua pluriennale esperienza e la tecnologia avanzata di xelom definisce nuovi standard di efficienza e rispetto per l’ambiente. Tutti i prodotti sono sviluppati e fabbricati a Bolzano. “Siamo convinti che questa collaborazione rafforzerà il Consorzio e darà un contributo significativo allo sviluppo sostenibile dell’intera regione”, ha dichiarato Christian Scartezzini, direttore del reparto Macchine agricole.
Per ulteriori domande, contattate il consulente o il team di tale reparto.
di Christian.Scartezzini@ca.bz.it
19.06.2024
Didascalia
Da sinistra: Christian Scartezzini (direttore del reparto Macchine agricole del Consorzio Agrario), Klaus Gasser (direttore del Consorzio Agrario), Erich Gummerer (CEO di xelom Srl e TechnoAlpin Holding).
Per il settore agricolo, invece, ha ideato l’“Alpin 10”, una falciatrice completamente elettrica ideale su pendii ripidi, dotata di una trasmissione ad alta efficienza e di un sistema di sostituzione rapida delle batterie. “Tutti i prodotti xelom si contraddistinguono per la manovrabilità off-road, l’autonomia e la trazione completamente elettrica”, ha affermato Thomas Waldner, CTO dell’azienda. L’ “Alpin 10” si contraddistingue per la semplicità dei comandi e l’elevata efficienza, che la rendono particolarmente interessante per le aziende agricole che lavorano su terreni difficili.
Il Consorzio Agrario è lieto di questa partnership: oltre a consolidare la sua posizione di fornitore leader nelle moderne soluzioni in Alto Adige e a Trento e a rappresentare un passo importante per offrire ai clienti soluzioni innovative e sostenibili in agricoltura, il connubio tra la sua pluriennale esperienza e la tecnologia avanzata di xelom definisce nuovi standard di efficienza e rispetto per l’ambiente. Tutti i prodotti sono sviluppati e fabbricati a Bolzano. “Siamo convinti che questa collaborazione rafforzerà il Consorzio e darà un contributo significativo allo sviluppo sostenibile dell’intera regione”, ha dichiarato Christian Scartezzini, direttore del reparto Macchine agricole.
Per ulteriori domande, contattate il consulente o il team di tale reparto.
di Christian.Scartezzini@ca.bz.it
19.06.2024
Didascalia
Da sinistra: Christian Scartezzini (direttore del reparto Macchine agricole del Consorzio Agrario), Klaus Gasser (direttore del Consorzio Agrario), Erich Gummerer (CEO di xelom Srl e TechnoAlpin Holding).